
Quali sono i 6 elementi indispensabili per fare la pizza a casa come in pizzeria? Scopriamolo insieme!
Se ti dico Pizza cosa accade? Internazionale come la Loren e sincera come Totò, all’estero tutti la conoscono e tutti provano a replicarla caratterizzandola con ingredienti locali, dalle tartarughe ninja a Joey Tribbiani in Friends la pizza si vede ovunque ed è apprezzata da tutti, dai grandi a piccini.
Se ti dico “Pizza” e sei Italiano ti viene l’acquolina e pensi subito alla tua pizzeria preferita, perché in Italia la pizza a ognuno piace diversa, è uno di quei piatti che unisce e divide allo stesso tempo, ma davanti ad una fetta di pizza scagli la prima pietra chi osa rimanere serio, un’emozione ti scappa sempre.
Negli ultimi anni la pizza si è arricchita di diversi impasti, lievitazioni lunghe e brevi, lieviti madre e crunch, ma rimane sempre la stessa filosofia la pizza è un piatto per tutti, è un piatto POP, mai come nel 2020 dove tutti ci siamo trovati a provare a farla in casa, anche i più reticenti alla fine si sono arresi ed hanno postato la loro pizza sui social.
E allora entriamo nel vivo, i must have per preparare un’ottima pizza fatta in casa:

La farina
La farina, indispensabile fare un’ottima scelta della materia prima che andremo a utilizzare, non è propriamente uno strumento ma se mi toppate nella scelta non esiste strumento che vi possa salvare… e quindi scegliete farina di grano tenero tipo 0 o 00, questa farina ricca di glutine vi garantisce un impasto elastico potrete seguire la vostra ricetta ottenendo sempre lo stesso ottimo risultato, ad ogni preparazione la propria farina.

Acqua
Ed ora passiamo all’acqua, ho capito che non volete la lista degli ingredienti…ma questi due consigli vanno sempre e rigorosamente rispettati. Considerate che l’impasto finito deve raggiungere una temperatura massima fra i 21 ed i 24 gradi, sia che lavoriate a mano o meccanicamente andrete a surriscaldare l’impasto, se poi lo fate nei mesi caldi anche la temperatura dell’ambiente andrà ad influire, pertanto consiglio di usare acqua fredda, per evitare di surriscaldare troppo velocemente il vostro impasto ed inoltre di partire da un 60 % di idratazione e poi aumentare.

Olio (di gomito)
E adesso che i principali ingredienti sono chiariti passiamo alle attrezzature che vi garantiranno un risultato ottimo: olio di gomito, non è propriamente un ingrediente ma una scelta, impastare a mano è molto impegnativo ma anche molto soddisfacente, vi dà la possibilità di capire lo sviluppo del vostro impasto e di farne esperienza sia tattile che visiva ma anche olfattiva, poi potete ovviamente passare alla planetaria ed all’impastatrice ma che giudicherà l’impasto sarà sempre la vostra memoria.

Gli strumenti
Possono sicuramente aiutarvi due strumenti difficilissimi da trovare in commercio: la bilancia ed un raschietto taglia pasta per porzionare la vostra pizza, niente di più semplice, ma mai dare nulla per scontato. Suddividere il vostro impasto in pagnotte dello stesso peso garantirà una lievitazione omogenea e anche una cottura uniforme.

Il contenitore
Se potete procuratevi anche un contenitore che sia adatto per la maturazione in frigo con il coperchio, tipo le vasche bianche che usano i pizzaioli, ci sono anche di dimensioni adatte ad una cucina di casa, vi garantiranno un’ottima conservazione dell’impasto in un ambiente che tende a seccare come il frigorifero, sono poi adatte anche per il trasporto.

LA PIETRA REFRATTARIA
Ed infine si arriva alla cottura, ormai abbiamo a disposizione dei forni super che ci aiutano ad arrivare ad alte temperature, ma mai riusciremo a raggiungere quelle del forno della nostra pizzeria, per questo esistono in commercio delle lastre in pietra refrattaria da inserire all’interno del vostro forno che vi permettono di aumentare la temperatura così la vostra pizza sarà più gustosa, croccante e cotta al punto giusto esattamente come in pizzeria.
Ed ora sapete che vi dico, 6 consigli non sono ne pochi ne tanti, il giusto per aumentare le vostre consapevolezze e quello stimolo per attrezzarvi un pochino, e poi che ve lo dico a fare la pizza migliore è quella che viene dal cuore e questo strumento lo avete voi solamente.