
Il 28 marzo, alle 12.30, allo Student Hotel di Firenze, in occasione di Fuori di Taste, è andata in scena l’arte di preparare la pizza di Stefano Canosci. Strumento insostituibile della sua opera è stata la farina MIA, acronimo di Macinazione Integrata® Autentica, gamma di farina di Agugiaro & Figna Molini concepita attraverso l’utilizzo di un innovativo processo di macinazione che associa una sapiente e calibrata pulitura del grano con due tipologie di molitura: quella tradizionale a pietra con quella moderna a cilindri.
“Pizza&Scarpetta – Le nuove frontiere della tradizione al Fuori di Taste” è stato fra gli appuntamenti più attesi in cartellone del “Fuori di Taste”, e ha rappresentato un prezioso momento di condivisione che unisce l’arte di lavorare la farina, con la creatività di uno degli artigiani della pizza più conosciuti a livello nazionale. Canosci, accompagnato da chef Antonello Colonna, ospite d’eccezione dell’evento ha presentato la sua pizza con trippa alla romana e mentuccia, realizzata proprio in onore dello chef stellato che ha trasmesso a Stefano la conoscenza di una cucina contadina di grade livello, sintesi del lusso nella semplicità, una cucina originale e difficilmente incasellabile quella di Colonna, ma amata da tutti.

Per l’occasione la degustazione si è arricchita di ulteriori novità del menu della Pizzeria Chicco del patron Stefano Canosci, come la pizza fritta con Scarola, Olive taggiasche e filetti di acciughe di Sciacca e la pizza impestata, con pesto di prezzemolo e aglio.
Per la preparazione delle pizze Canosci ha scelto MIA, proprio perché la macinazione integrata® concilia quanto di meglio la tradizione e la tecnologia offrono assieme, per ottenere sfarinati integrali, o semi-integrali, di granulometria mirata e precisa, igienicamente più sicuri, con prestazioni sempre costanti e stabili nel pieno rispetto delle caratteristiche native del chicco. I sapori e gli aromi sono intensi, con un alto grado d’igienicità e salubrità non riscontrabili nei processi tradizionali. MIA sprigiona il sapore della farina rivoluzionario, non solo per il metodo innovativo con il quale si sviluppa il processo molitorio, ma anche e soprattutto per il bouquet aromatico che essa racchiude. Le Referenze della Gamma MIA sono MIA S, MIA M, MIA X, farine di tipo 1 di grano tenero, con differente tenore proteico, MIA GRA, Farina di tipo 2 da Grani Antichi 100% italiani, e MIA SEI, semola integrale di grano duro.