L’Antico Caffè delle Mura è per antonomasia il simbolo della città di Lucca: nato per offrire ristoro ai cittadini durante le passeggiate sulle mura della città toscana, ha attraversato secoli di trasformazioni, mantenendo intatta la sua importanza storica e sociale.
Dopo aver iniziato giovanissimo nei ristoranti di Roma, fino ad aprire la sua pizzeria nel 1999, Domenico Sancamillo, pizzaiolo romano de ”Il Mondo della Pizza” a Bellegra, ha continuato a crescere, senza fermarsi mai.
Tra forno a legna e intelligenza artificiale, chi vince la sfida della sostenibilità? Scopri quanto consuma davvero una pizza, cosa c’è dietro una semplice immagine AI e come l’intelligenza artificiale può rendere più efficiente (e green) il tuo ristorante.
Il pane artigianale non conosce crisi: cresce il valore del mercato e si afferma il Bakery Chef, tra tradizione, innovazione e attenzione a salute e sostenibilità.
Ospitalità all’italiana, buon cibo e atmosfera conviviale. La Grotta a Ventimiglia è il ristorante per tutti, dove il piatto è genuino, sincero, gustoso perché frutto di esperienza e professionalità.
Le campionesse Giulia Vicini e Giulia Zanni di Giuly Pizza raccontano il loro percorso verso l’innovazione culinaria nel mondo della pizza, unendo qualità e sostenibilità in ogni morso.
Turisti e locali, ce n’è per tutti i gusti a Operaprima. Una tradizione rivisitata capace di soddisfare le esigenze di ogni cliente è la base che Giuseppe de Giovanni ha scelto per il suo ristorante
La Selezione Nord di EMERGENTE PIZZA 2024 che si è svolta presso Villa Terzaghi a Milano il 4 e il 5 luglio ha visto la partecipazione di giovani pizzaioli volenterosi di mettersi alla prova e portare la loro creatività in gara.
Ad aggiudicarsi il premio di Miglior EmergentePizza Chef edizione 2023 è stato Pasquale Petrillo, della pizzeria Il Fiore di latte a Verbania, con la pizza “Hortum”
La Selezione Centro Sud valevole per il Premio EMERGENTE PIZZA 2023 (competizione riservata ai giovani chef e pizzaioli under 30 ideata e organizzata da Witaly) si è svolta quest’anno in una location d’eccezione: l’Università dei Sapori di Perugia.
Una storia di famiglia legata alla ristorazione, l’intraprendenza di una giovane coppia che si trasferisce in Lombardia, una pizzeria che evoca la tradizione costiera e la trasmette con uno sguardo al futuro e all’innovazione
È una realtà giovane con grandi aspirazioni, un gruppo ben affiatato e determinato a consolidare il suo ruolo nella ristorazione, a valorizzare il territorio e lasciare il segno nel mondo della pizza e della cucina di qualità
La pizza è sicuramente un evergreen anche se negli ultimi dieci anni è tornata alla ribalta con i riflettori puntati sul fenomeno “gourmet”, che sostanzialmente si snoda in due possibilità.
La 30° edizione del Campionato Mondiale della Pizza si avvicina e anche quest’anno Le 5 Stagioni sarà presente come Main Sponsor con tante novità e un programma entusiasmante di eventi tra cui il “Premio Speciale Le 5 Stagioni – Pizza del Cambiamento per la Sostenibilità”.
La cottura è un ingrediente fondamentale per l’ottenimento di un prodotto da forno di qualità. Spesso viene sottovalutata, così come la gestione delle temperature della camera del forno con il risultato di prodotti di scarso valore, spesso poco digeribili.