Condividi su:
Metodo indiretto a lunga maturazione con poolish.
Preparare il poolish stemperando nell’acqua il lievito secco e successivamente aggiungere la farina. Procedere con il riposo per 7-8 ore a 18-20°C.
Unire il poolish preparato agli altri ingredienti. Avviare l’impastatrice in prima velocità e procedere con l’impastamento. A metà circa di questa fase aggiungere il sale, procedendo sempre utilizzando la prima velocità dell’impastatrice fino al raggiungimento di un impasto liscio e compatto.
Lasciare riposare l’impasto in massa per circa 45 minuti a temperatura ambiente coperto con cellophane per evitare che l’impasto fa incrostazioni.
Procedere con lo staglio nella pezzatura di 250.0 g e conservare a temp. C +4°C per circa 30-36 ore.
Trascorso tale periodo, procedere con la fermentazione per circa 4-5 ore a temp. 20°C.
Prendere una pallina di pasta, dare una mezza spianata, forarla con un buca sfoglia e con l’ausilio di un coppapasta del diametro di cm 13-14cm imprimerlo nella pasta spianata ottenendo dei cerchi.
Infornare a temperatura di 340-350°C per circa 2 minuti.
Procedere alla farcitura